INDAGA IL TUO SISTEMA VISIVO: SCOPRI COME VEDE UN IPERMETROPE.
Chi è il più celebre detective della letteratura di tutti i tempi?
Entrato nell’immaginario comune come simbolo di grandissimo acume e di ragionamento deduttivo. Protagonista di serie tv e film.
Ma… “elementare Watson”… è Sherlock Holmes!
Per imparare a pensare come Sherlock Holmes occorre immergersi nella sua mente, una delle più lucide di tutta la letteratura: grande dose di attenzione e disciplina, qualche goccia di scetticismo naturale e uno sguardo inquisitore, curioso ed energico che possiamo allenare tutti con efficacia.
Cosa sto cercando di dirti?
La maggior parte dei problemi visivi, per quanto si possano presentare di punto in bianco, il più delle volte sono individuabili in tempo utile per poterli affrontare limitando le conseguenze.
Attiva il “detective” che è in te e segui questo facile test autovalutativo che può aiutarti nella tua indagine.
SCOPRI COME VEDE L’IPERMETROPE
– TEST –
Effetto: vedi nitidamente le persone alla distanza ma hai difficoltà a leggere le scritte sullo schermo del computer a 70 cm?
Causa: é molto probabile tu sia ipermetrope.
Significa che il tuo occhio è più piccolo di quello che dovrebbe essere e, per sopperire, hai utilizzato dei muscoli impropri che ti hanno stancato maggiormente.
Inoltre, se lavori spesso al computer, è molto probabile che tu sia maggiormente sensibile all’affaticamento da dispositivi digitali.
Ma a breve il mio negozio potrà riproporre l’esame della vista più tecnologico di tutta la città, ovvero la consulenza visiva in 3D.
Alla riapertura i posti disponibili saranno limitati, anche perché non potrò trattare in negozio più di una persona alla volta e necessariamente solo su appuntamento.
Per questo motivo perdere altro tempo, vai su www.otticalab.com per prenotare l’appuntamento, oppure manda un messaggio al 3331763632 per saperne di più.