
Occhiali da lettura
Nell’ultimo periodo hai notato di avere qualche difficoltà durante la lettura del giornale, le parole sembrano un po’ sfuocate e ti viene l’idea di usare quegli occhiali da lettura che puoi trovare in farmacia o al supermercato.
Nella tua testa si crea l’idea che tanto ti serve solo un aiutino per ingrandire un pochino quelle letterine e invece ti ritrovi ad indossare questo occhiale tutto il giorno.
Senza che tu te ne renda conto, in poco tempo la tua vista verrà irreparabilmente compromessa perché:
- gli occhiali da lettura economici che comperi in farmacia o al supermercato sono costruiti con lo stesso materiale delle buste di plastica e sono disponibili con delle gradazioni standard (+ 1, +1,5, + 2, etc)
- questa tipologia di occhiali economici non tiene assolutamente conto delle tue caratteristiche fisiche, delle diverse necessità visive dei tuoi occhi (perché l’occhio destro è diverso dall’occhio sinistro), della centratura delle lenti (perché l’attaccatura del tuo naso è diversa da quella di un’altra persona)
- devi sapere come utilizzare l’occhiale dal lettura, come posizionarlo sul naso, quando utilizzarlo.


Gli occhiali da lettura fanno male?
GLI OCCHIALI DA LETTURA FANNO MALE? Ricordi il mitico film “KARATE KID”? Pellicola del 1985 che, grazie agli insegnamenti del maestro Kesuke Miyagi, ha dato a tutti preziosi consigli di vita. Tutti noi in quel film siamo stati in un certo senso Daniel-San! Di certo...