errori da evitare quando scegli un occhiale
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com

5 errori da evitare quando scegli un occhiale

Che tu stia già indossando un occhiale o che sia “la tua prima volta”, la scelta di una nuova montatura è sempre una questione spinosa.

 

Questa difficoltà cela la paura di non riconoscerti con una nuova montatura, di vederti brutta e a volte vecchia! Se invece porti l’occhiale da quando andavi alle elementari, senti sulle spalle il peso di dover “dipendere da questa protesi” che in passato ti ha procurato nomignoli sgradevoli.

Nel mio lavoro di Consulente di Immagine per la scelta degli occhiali, in OtticaLAB, ho aiutato molte persone a far pace col nuovo occhiale, grazie al servizio “L’occhiale ti fa bella!”.

Puoi leggere le recensioni di alcune clienti cliccando QUI.

La Consulenza, su appuntamento e della durata di un’ora, aiuta ad esplorare il magico mondo dei colori, cosa ti comunicano e quali sono maggiormente donanti.

Prenderai consapevolezza di alcuni trucchi per sentirti a tuo agio e bellissima! Perché lo sei già, ma devi solo scoprirlo 🙂

Nel caso in cui tu voglia provare a fare da sola, ci sono alcuni errori che non devi assolutamente fare!

Ecco i 5 errori da evitare quando scegli un nuovo occhiale!

 

ERRORE 1
“Prendo un occhiale nero perché sta bene a tutti (di certo anche a me) e lo abbino con tutto.”

Se la pensi così non conosci il magico potere dei colori e ti invito caldamente a fissare un appuntamento per il servizio L’Occhiale ti fa bella (per maggiori informazioni clicca QUI).

Se ancora non ti ho convinta, queste sono le parole di Laura che si è rivolta a me per la scelta del nuovo occhiale: “ho optato effettivamente per un colore che da risalto al viso e che senza la Consulenza di Immagine per gli occhiali probabilmente purtroppo non avrei mai considerato”.

Leggi l’articolo che ho scritto su questo argomento cliccando QUI: “L’occhiale nero sta bene a tutte?”

Inoltre chiedi subito una copia del Magazine n.4 compilando il form in fondo a questa pagina: clicca QUI (riceverai una mail con le istruzioni per averlo!).

 

ERRORE 2
Scegliere una montatura perché va di moda

Che sia la moda del colore (rosa Barbie!) o della forma (leggi l’errore 3) l’occhiale deve essere la massima espressione della tua personalità e del tuo stile.

Al giorno d’oggi l’unicità si è persa e molte persone si nascondono dietro le mode del momento. Una scelta “sicura” che minimizza il rischio di non sentirsi a proprio agio.

Ma in questo modo perderesti l’occasione per metterti in gioco e vivere pienamente le tue emozioni. Perderesti l’occasione di sfruttare le potenzialità di un accessorio, come l’occhiale, per far emergere il tuo stile personale.

Se queste parole hanno fatto vibrare il tuo cuore, prendi spunto da Lina Wertmüller e leggi questo articolo cliccando QUI.

 

ERRORE 3
Qualsiasi forma va bene: Aviator, Cat-eye, farfalla… non c’è alcuna differenza

Quando una persona ci osserva per la prima volta, percepisce il nostro volto e l’occhiale che indossiamo, la sua forma e i suoi colori e guarda la direzione delle linee che si formano sul viso.

Ad esempio, la linea diagonale indica dinamismo e porta l’osservatore a seguirla con lo sguardo. In questo caso occorre fare attenzione al disegno creato sul viso dalla linea diagonale.

In questo senso l’occhiale aviator di Top Gun ha fatto disastri!!!  Leggi QUI l’articolo.

 

ERRORE 4
“Prendo un occhiale trasparente così non si vede”

Sei certa che la scelta di un occhiale ultrasottile o Glasant (cioè la montatura con le lenti collegate tra loro da un ponte, senza i classici cerchi che avvolgono e sorreggono le lenti) si quella giusta?

Spesso questa tipologia di occhiali invecchia le più giovani e non aiuta le signore.

Nel Magazine n.2 ho scritto un articolo che svela i 5 segreti che devi assolutamente sapere prima di scegliere il tuo nuovo occhiale.

Clicca QUI per richiedere una copia del MAGAZINE n.2. Compila il form in fondo alla pagina con la richiesta e riceverai una mail con le istruzioni per averlo!

 

ERRORE 5
Dopo i 40 anni il nero non va indossato

Sembra una indicazione contraria all’errore n.1 ma non è così.

Perché lo stile stravolge tutto ciò che ho scritto nei punti precedenti. Lo stile, se consapevole e aderente alla tua personalità, ti aiuterà ad esprimerti.

Se il nero non è semplicemente la tua zona di comfort ma è un modo di essere. Se il tuo stile è marcatamente rock o punk ed il chiodo nero è il tuo must have, non devi porti limiti di età!

Per la scelta degli occhiali non basta conoscere la forma del viso o la palette cromatica, è essenziale avere chiari gli obiettivi di valorizzazione e di stile.

Iris Apfel, Lina Wertmuller, Woody Allen, John Lennon, Steve Jobs… l’occhiale che indossano li ha aiutati a rafforzare la loro immagine tanto da diventare ICONICO ed irrimediabilmente impresso nella nostra mente…

 

Tutto troppo complicato?

Prova il nuovo servizio di Consulenza di immagine per l’occhiale da vista “L’occhiale ti fa bella!”, solo a Vicenza da OtticaLAB.

Scoprirai finalmente tutti i segreti per trasformare il tuo occhiale in un prezioso alleato capace di renderti unica ed affascinante come non mai…

Allora, vuoi provare questo magico elisir di bellezza?

• CHIAMA lo 0444 361567 dal martedì al sabato

• INVIA un WhatsApp con i tuoi estremi 24 h su 24 al numero 333 1763632

• SCRIVI una mail ad info@otticalab.com

Ti aspetto!

Sara