LE TESTIMONIANZE
Ecco qui di seguito alcune delle migliori recensioni dei nostri clienti che ci hanno scelto per la propria visione e continuano a farlo con fiducia.
La maggior parte di loro è ricorsivo, porta amici, parenti e conoscenti.
Noi ci impegniamo a seguirli nel tempo ed a farli sentire…a casa!
La nostra Mission del resto è ambiziosa: diventare il loro Professionista di riferimento per la vista, “confezionando” ogni volta la migliore esperienza di acquisto possibile.
Negli ultimi anni, oltre 500 persone sono rimaste così soddisfatte di noi, da pubblicare più recensioni positive sui Social, permettendoci così di raggiungere una media voto straordinaria di 4.9 stelle su 5 su Google!
Vedevo offuscato in lontananza ma qui da SQUADRAMI siamo riusciti a risolvere il problema.
Ora ci vedo bene!
Io lo consiglierei a chiunque visto il risultato immediato.
Del test della vista in 3D mi ha incuriosito di più il test delle mongolfiere e il test del cane e gatto.
È un test che io non avevo mai sperimentato prima quindi mi sono reso conto della sua evoluzione rispetto a tutti i precedenti test e l’approfondimento che consente, mano a mano che si effettua il test.
È molto esauriente come test.
Le vecchie lenti erano ormai insufficienti per sostenere la mia attività e mia moglie, che ha fatto precedentemente questa visita, mi ha dato un buono per partecipare ed ho approfittato di questa coincidenza.
C’è una fase del test in cui apparivano un gattino e un cagnolino e dovevo decidere quale vedevo. Ma io li vedevo entrambi e pensavo fosse un problema.In realtà si è rivelato essere un vantaggio per me.
È sicuramente un passo in avanti rispetto a tutte le esperienze precedenti.
Mi sono reso conto anche del risultato quando ho indossato l’occhiale. In passato ho avuto diversi problemi per gestire gli assestamenti, invece in questo caso è andato tutto benissimo.
Casualmente un’amica mi ha indicato il vostro negozio e ho vuoto provare questa tecnologia che so che è azzeccata perchè siete riusciti a capire quale era il problema e infatti gli occhiali che porto adesso sono perfetti.
È una soluzione completamente nuova. Infatti per me questo tipo di test della vista in 3D è una cosa nuova che mi ha incuriosito ed ho voluto provarlo.
Provandolo mi sono reso conto che sono state risolte anche delle piccole problematiche che gli altri non sono stati in grado di risolvere.
Io come professione guido autobus. Anni fa avevo iniziato ad avere qualche problemino e ho fatto controllare la vista da altre parti ma dopo poco aver fatto gli occhiali li dovevo cambiare di nuovo completamente perchè non mi trovavo bene.
Il test della vista in 3D mi è piaciuto perchè non è invasivo e poi è una soluzione completamente nuova.
Era proprio quello che mi aspettavo. Difatti dopo aver fatto il test, per la prima volta dopo 20 anni, ho visto tutto come prima!
Avevo dei grossi problemi con gli occhiali progressivi: dovevo alzare la testa per riuscire a vedere da vicino ed abbassare la testa per riuscire a vedere da lontano.
Ho visto la vostra pubblicità su Istagram, vi ho seguito per un bel po’ e alla fine ho deciso di venire qua. Io consiglio a tutti questo test… ma non solo fare il test ma anche gli occhiali.
Perchè finalmente con questi occhiali io ci vedo e vedo bene anche le parole piccole da vicino!
Avevo un problema visivo che mi bruciavano gli occhi e poi non riuscivo a vedere bene, proprio come nitidezza.
Io leggo molto e studio, mi occupo anche di marketing. Quando leggevo mi bruciavano gli occhi.
Mi sono incuriosito su Facebook e ho visto di questa visita in 3D. Per cui mi sono chiesto cosa poteva essere perchè di optometria non mi sono mai interessato.
È stato molto interessante.
La visita in 3D la consiglierei perchè ho capito che quando bisogna controllare la vista bisogna guardare con tutte due gli occhi, sinistro e destro.
Inoltre sapevo che l’occhio sinistro veniva dominato dall’occhio destro. Per cui non vedevo bene con l’occhio sinistro.
Consiglio la visita in 3D perchè qui vai a individuare a livello profondo qual’è l’occhio che non va bene.
Con i nuovi occhiali ho notato che, sia leggendo e sia guardando anche da lontano non mi bruciano più gli occhi.
Inoltre ho visto che riesco a leggere anche le parole più piccole.
Se vieni a fare una vista col dott. Marco posso garantire che ti risolve qualsiasi problema.
Qui si può fare qualcosa riguardo ai problemi della vista.
Per cui bisogna decidere di risolvere il problema ed io ho risolto il problema!
Non è stato un caso che ho conosciuto tramite una mia amica SQUADRAMI.
E visto che si chiama SQUADRAMI io ora riesco a SQUADRARE qualsiasi cosa 😉
Io sono Sonia e nella vita mi occupo di pulizie industriali, macchinari industriali.
Devo viaggiare in autostrada parecchie volte e mi sono resa conto che con gli occhiali (ne ho diversi perché mi piace cambiare montatura con diversi outfit) mi sono sempre accontentata delle lenti che mi venivano prescritte normalmente.
Poi mi sono accorta che in autostrada avevo evidenti difficoltà a leggere anche i cartelli e non mi sentivo più sicura.
Su Instagram ho visto questa pubblicità di questo 3D e ho detto “ma io ci provo perché tanto con i normali ottici non avevo avuto grandi risposte, io sto perdendo vista e non mi fido più a guidare in macchina”.
Quindi ho approfittato di questa opportunità, ho voluto togliermi la curiosità e ho fatto la visita in 3D.
La vista era bella e interessante ma è l’occhiale che mi hanno consegnato che ha fatto la differenza.
Quando io ho indossato l’occhiale nuovo sono uscita dal negozio, mi sono guardata intorno, e ho detto “cavoli… adesso ci vedo!”.
Quindi tutta la mia scatola con tutti gli occhiali diversi per ogni outfit è ferma là.
Io adesso uso questi nuovi occhiali e li indosso sempre, durante il lavoro, per il tempo libero, per tutto.
Perché adesso mi rendo conto che con gli altri occhiali io non ci vedo!
Questi nuovi occhiali mi hanno cambiato la vita!
Ho già portato mio figlio e porterò anche una mia amica perché un buon occhiale ti cambia la vita.
Il Controllo in 3D non è la visita tradizionale che si fa dall’ottico, c’è una tv e ci sono delle immagini. E mi sono resa conto che alcune immagini delle mongolfiere io non le avevo neanche viste.
E poi c’è un controllo minuzioso da parte dell’optometria che si è accorto dell’astigmatismo, ha sistemato la miopia che era peggiorata.
Ma a mano a mano che mi spiegava tutto io mi sono resa conto che mi stava bilanciando il mio livello di vista.
All’inizio la visita sembrava una cosa carica, quasi un gioco, con questo 3D in TV, dura circa 20 minuti, è una bella esperienza e avevo capito che era qualcosa di diverso ma io all’inizio l’avevo presa molto alla leggera.
Poi ho capito l’importanza del Controllo in 3D quando ho indossato i nuovi occhiali, col risultato finale.
L’occhiale ti cambia la vita e la vista!
Per chi non ha ancora avuto il coraggio di provare il Controllo in 3D voglio dire che non è niente di pericoloso o di strano, non ci sono gocce, è tutto naturale e non è per niente invasiva.
È stato un piacere conoscere i professionisti di SQUADRMI.
Buongiorno, io vengo dalla provincia di Venezia e sono impiegata in un ufficio e faccio 8 ore di pc al giorno.
Prima di conoscere SQUADRAMI usavo i progressivi nella vita di tutti i giorni e gli Office per lavoro.
Io avevo usato gli occhiali progressivi per un bel po’ di anni e non ho mai avuto quel confort che avevo trovato con voi. O vedevo bene da lontano, o vedevo bene da vicino, dovevo sempre alzare gli occhiali per riuscire a leggere. Insomma non avevo mai trovato una posizione ideale.
Con le vostre lenti è tutta un’altra cosa e poi il modo in cui mi avete seguito (perché effettivamente seguito).
Mi avete fatto una visita bellissima e veloce. Non è stata come quelle solite visite lunghe e fastidiose “guarda qua, guarda là”. La visita è stata veloce ma avete risolto il problema che avevo io.
Almeno adesso vedo cosa ho nel piatto perché prima era anche quello un problema!
La visita è stata confortevole e suggerisco di provarla perché è molto precisa e ti da quel senso di confort.
Io qui da SQUADRAMI mi sono trovata proprio a mio agio.
Come mai hai deciso di provare la nostra tecnologia in 3D?
Io sono stata operata nel 2017 in Lasik per la miopia. Purtroppo non si è risolto il problema e ho ricominciato ad usare gli occhiali per miopia ma non mi sentivo ancora soddisfatta.
Ho visto delle recensioni di questo negozio e ho deciso di provare a fare una visita e devo dire che mi sono trovata molto bene.
A mio avviso il Controllo Optometrico in 3D è molto più scrupoloso e dettagliato di una visita semplice.
L’ho già consigliato!
Io sono il titolare di una ditta che progetta e produce arredamenti per gioiellerie e per ottiche.
I clienti come Marco e Sara sono i clienti ideali in quanto mi hanno detto sin dall’inizio “vogliamo un’ottica che accolga i nostri clienti in modo particolare e che non esponga come in un centro commerciale”.
Venendo a me, io ho un problema alla vista e per la verità faccio anche fatica a dire quale sia stato il problema, finché non ho fatto questa visita particolare in 3D .
La vista in 3D è completamente diversa da qualsiasi altra visita fatta in passato.
Sia da medici oculisti, sia da optometristi.
Io ho fatto la visita in 3D e l’ho trovata molto scenografia, anche Marco è stato molto professionale.
Però dopo la visita aspettavo Marco al varco… cioè volevo capire che occhiali avrei indossato.
Aspettavo la consegna dell’occhiale per capire se il problema poteva essere risolto o migliorato.
Credo che il mio problema non fosse tanto di diottrie ma di correzione dell’asse della vista.
Marco mi ha confezionato un occhiale per vedere da lontano e un occhiale per vedere da vicino.
E devo dire che il problema è stato risolto.
Soprattutto per la vista da lontano, io credo di non aver mai visto così da quanto avevo 14 anni.
Non ho mai visto così bene da lontano!
Prima arrivavo alla sera che ero completamente stanchissimo, adesso è sparito completamente.
Ciò che mi ha colpito maggiormente è stata la rapidità con la quale Marco è arrivato alla soluzione.
Se la confronto con anni ed anni di tentativi con altri professionisti, qui nel giro di mezz’ora abbiamo risolto il problema.
La strumentazione che ho visto qui è completamente diversa dalla strumentazione usata da qualsiasi altro negozio di ottica e da qualsiasi altro studio di oculista.
Questo può anche essere motivo di diffidenza.
Io lavoro molto con i negozi di ottica (perché ne realizzo gli arredamenti) e quando racconto questa esperienza e i colleghi ottici si irrigidiscono un po’ perché capiscono e non capiscono. Comprendono che è qualcosa di nuovo ma come reazione c’è la diffidenza.
Buonasera, sono Luisa Bressan e sono la titolare dell’erboristeria “L’erba Luisa” sia a Vicenza che a Sandrigo.
Mi sono rivolta a OtticaLAB per fare la visita optometria della vista, un controllo in 3D.
Sono stati tutti molto gentili, molto professionali, e la signora Sara ha individuato esattamente quello che cercavo.
Io volevo un occhiale come quello che sto indossando che mi serve proprio per vedere bene sia da lontano che da vicino, infatti sono occhiali progressivi.
Così riesco a vedere le posologie scritte in piccolissimo nei nostri vasetti.
Per cui ringrazio veramente OtticaLAB per tutto il lavoro fatto.
Quest’anno mi hanno proposto anche un altro tipo di occhiale, un occhiale da ufficio, con l’antiriflesso e col filtro blu, perché uso anche molto il computer.
Questo occhiale mi arriverà nei prossimi giorni.
Ciao!
Io sono Alessandro, abito in provincia di Vicenza, ho fatto l’operazione agli occhi col laser tanti anni fa, nel 2003.
Dopo mi hanno detto “guarda che con l’avanzamento degli anni perderai ancora la vista”.
Io ho fatto l’operazione per non portare gli occhiali ma poi ho dovuto riportare gli occhiali.
Mi avevano detto che avrei potuto fare un’altra operazione ma ho deciso di indossare nuovamente gli occhiali.
Quindi nel 2022 ho deciso di riportare gli occhiali.
Ho fatto il primo paio di occhiali qui e mi ero già trovato bene.
Poi ho fatto un’altra visita e ne ho presi un altro paio che sono ancora meglio di quelli di prima, anche perché vedo meglio la notte.
Adesso, a distanza di tempo, sono tornato nuovamente a fare un’altra visita per vedere se sono migliorato qualcosa o no.
Questo è un centro Optometrico in cui mi trovo bene e consiglio a molte persone di venire qui perché io mi sono trovato davvero molto molto bene.
Vi consiglio di venire da OtticaLAB (che presto si chiamerà SQUADRAMI) e di prenotare una visita binoculare.
È un metodo innovativo che fa vedere molto meglio i problemi che si ha con la vista.
Io non sono un orologiaio, non so aggiustare un orologio o ripararlo, ho tanti amici che lo fanno per me.
Noi disegniamo, progettiamo orologi tutti i giorni per varie aziende, brand noti e meno noti.
Io vengo da San Donà di Piave ho provato il Controllo Optometrico in 3D e mi è piaciuto molto, l’ho trovato davvero interessante.
Marco mi ha mostrato il processo con coi lavorano entrambi gli occhi invece che con uno solo ed il test fatto in questo modo mi ha permesso di capire come effettivamente lavorano i miei occhi.
Io sono un metodico ed ho voluto fare questa visita per approfondire il mio sistema visivo.
Io sono in pensione da diversi anni, prima ero funzionario di Dogana.
Da molto tempo avevo dei disturbi della vista e soprattutto il fatto della diplopia, cioè vedevo doppio.
Questo mi dava molto fastidio perché non potevo applicarmi alla lettura o allo studio di alcune cose che riguardassero il mio lavoro.
Mi sono occupato anche di teatro a livello amatoriale. Anche in questo caso avevo un problema nell’esercizio continuo alla lettura dei copioni.
Ho fatto diversi tentativi in passato ma con risultati molto limitati.
Non ho mai raggiunto migliori condizioni di quelle che l’uso di prismi potessero darmi.
Prima di conoscere OtticaLAB usavo delle lenti prismatiche e tuttavia continuavo a vedere doppio.
Soprattutto nella lettura era molto limitante. Alla guida ce la facevo ma con fatica, usando solo un occhio, perché in casi particolari non potevo fare diversamente.
Oggi che ho avuto l’occasione di sottopormi a il test in 3D che mi ha fatto capire la differenza con tutte le visite precedenti fatte (quelle in cui ti controllano un occhio alla volta).
Ho capito che una visione corretta in 3D deve impegnare entrambi gli occhi contemporaneamente.
Sicuramente consiglierei il test in 3D per tutte le persone che hanno difficoltà e vedono doppio.
Il test in 3D non ha niente a che vedere con le visite che ho fatto in passato.
Le persone che hanno problemi con la vista devono provare il test in 3D, devono fare questo tentativo per risolvere la situazione.
Io vengo da Verona.
Prima di rivolgermi ad OtticaLAB portavo le lenti a contatto e avevo avuto il consiglio di portare le lenti prismatiche che però non mi davano una visione corretta.
Non mi correggevano lo sdoppiamento della vista.
Ho visto un servizio su OtticaLAB e ho voluto venire a provare e ho fatto bene perché mi è stata data una correzione con cui mi sembra di vedere ottimamente.
L’esperienza da OtticaLAB è un’esperienza completa.
Diciamo che ci si sente “accuditi nel difetto”, attenzionati nel particolare.
Col controllo in 3D si vedono delle particolarità che probabilmente nessuno aveva notato prima, con il classico controllo della vista.
Quindi è molto soddisfacente, è diversa, è più completa.
Mi sono anche resa conto di come vedevo, di un occhio piuttosto che con l’altro.
È molto interessante capire come funziona.
Consiglio assolutamente di provare il Controllo della vista in 3D.
Io sono Gesualdi Francesco e abito a Vicenza.
Io percorro la strada davanti al negozio tutte le settimane perché io lavoro qui vicino e ho visto l’insegna OtticaLAB e mi sono incuriosito.
Quindi sono entrato, ho fatto una bella visita, ho preso dei begli occhiali che sto indossando ora.
Dico la verità: mi sono trovato benissimo. Qui ti seguono, ti stanno dietro, ti aiutano.
Qui hanno delle valutazioni eccezionali, è perché sono professionali e mi sono trovato molto bene.
Io in passato ho fatto anche altre visite normali però quella che fanno qui è più precisa e più affidabile, riescono a individuare anche i piccoli difettini.
Riescono ad analizzare anche la differenza tra un occhio e l’altro, i colori, le lettere; il controllo in 3D permette di correggere molto le imperfezioni dell’occhio.
Ne vale la pena perché risolve anche problemi che non sapevi di avere o problemi che non riesci a risolvere.
Qui riesci a risolverle con piccole attenzioni, piccoli accorgimenti che fanno la differenza.
Io fatto qui gli occhiali circa un mese fa.
Io lavoro come freelance e trascorro molte ore davanti al computer.
Vi ho conosciuti tramite il mio compagno che ha visto la vostra pubblicità sui social e sono venuta qui per vedere se si riusciva a risolvere questo problema e sono felice di aver scoperto che ho questa deviazione dell’occhio che mi comporta difficoltà di equilibrio e mal di testa.
Sono contenta di vedere già i primi risultati con la prova che abbiamo fatto.
Prima di conoscervi portavo solo occhiali da riposo o comunque da computer con la lente blu.
In passato mai nessuno mi aveva parlato di questa mia difficoltà visiva.
Quando ho fatto la visita in 3D e abbiamo capito il problema ho pensato “finalmente l’ho risolto!”.
Il problema di convergenza dell’occhio lo avevo da tanto tempo e non si riusciva a capire cosa fosse.
Soprattutto mi dava fastidio al mattino quando mi svegliavo perché l’occhio puntava verso il naso.
Sapere che c’è una soluzione a questo problema mi ha dato conforto.
Io ero sempre andata dal medico oculista e non sapevo dell’esistenza dell’optometrista.
Io avevo paura di svegliarmi una mattina con gli occhi incrociati e non riuscire più a vedere.
Il test in 3D mi è piaciuto molto, in particolare i test con le mongolfiere ed i pallini che escono dallo schermo mi hanno colpito.
Soprattutto perché sono test completamente diversi da quelli fatti fino ad ora. Qui in OtticaLAB si parla di tecnologia ed innovazione.
Non un gradino… ma una rampa in più rispetto agli altri controlli della vista.
L’innovazione è il futuro, quindi dovete provare. Ti si apre un mondo e si trova una soluzione ai problemi visivi.
Bisogna prendere coraggio e fare il controllo in 3D perché è davvero completamente diversa rispetto a quello che c’è nel mercato.
Mi chiamo Davide, ho quasi 55 anni e nella vita faccio l’illustratore, lavoro per case editrici, mi occupo di giochi, di carte da gioco, libri per ragazzi e questo genere di cose.
Uso molto il computer e l’occhiale è una parte fondamentale del mio lavoro.
Come ben tutti sanno con l’età la vista non è come quella di quando si hanno 20 anni… per cui eccomi qua!
Usavo un occhiale di uso comune, fatto da un ottico, ma non mi ero informato sulla qualità tecnica della visita; non intendendomene mi sono adattato.
Io ho un leggero astigmatismo, sono miope come mia madre (è una cosa di famiglia).
Devo dire che sono rimasto molto impressionato da questo tipo di Controllo della vista in 3D.
Intanto è un viaggio spettacolare, davvero molto interessante.
Il fatto di avere la possibilità di testare la propria vista su un monitor in cui i test ti danno veramente l’idea della profondità visiva, è veramente una cosa interessante.
Non avevo mai visto una cosa del genere.
È stato davvero molto utile anche capire come funziona la vista al di là di quello che sono le cose basilari che tutti sanno e che vengono dette dall’oculista dell’ospedale o dall’ottico.
Devo dire veramente molto interessante.
Io sinceramente la consiglio.
Inoltre l’accoglienza in negozio è davvero ottima, sono tutti estremamente molto gentili, molto molto professionali.
Mi piace il fatto che vengono molto incontro alle esigenze del cliente.
Inoltre c’è molta scelta, viene data un ampia gamma di scelte e degli ottimi consigli.
Quindi, secondo me, anche solo per una consulenza, vale proprio la pena venire a fare un giro.
Prima di conoscervi avevo un astigmatismo e pensavo di aver sempre fatto visite corrette e occhiali che andassero bene.
Vi ho conosciuto attraverso Facebook ed ero incuriosita da questa novità del 3D e di fare una visita a entrambi gli occhi contemporaneamente.
Ho voluto sperimentare la visita in 3D e mi sono trovata molto bene.
Mi ha colpito l’importanza di non chiudere un occhio perché si va a sforzare l’altro.
Quindi l’importanza che i due occhi funzionino contemporaneamente e che vengono valutati contemporaneamente da una visione migliore e più corretta, con meno sbilanciamento.
Io ho la sindrome da occhio pigro, con un occhio che vede un po’ di più rispetto all’altro.
Quando ho scoperto che la gradazione dell’occhiale precedente non era corretta per le mie necessità mi sono sentita un po’ amareggiata nel senso che si poteva correggere prima.
Comunque meglio averla corretta oggi da OtticaLAB piuttosto che non correggerla mai.
A chiunque consiglierei di fare un controllo della vista in 3D!
Fissa un appuntamento in negozio
Ora che hai letto le testimonianze, è arrivato il momento di conoscerci personalmente!