LE TESTIMONIANZE
Ecco qui di seguito alcune delle migliori recensioni dei nostri clienti che ci hanno scelto per la propria visione e continuano a farlo con fiducia.
La maggior parte di loro è ricorsivo, porta amici, parenti e conoscenti.
Noi ci impegniamo a seguirli nel tempo ed a farli sentire…a casa!
La nostra Mission del resto è ambiziosa: diventare il loro Professionista di riferimento per la vista, “confezionando” ogni volta la migliore esperienza di acquisto possibile.
Negli ultimi anni, oltre 500 persone sono rimaste così soddisfatte di noi, da pubblicare più recensioni positive sui Social, permettendoci così di raggiungere una media voto straordinaria di 4.9 stelle su 5 su Google!
Mi chiamo Patrik Bertoldo, abito a Zuliano (alto vicentino) e sono titolare di uno studio produzione video.
OtticaLAB l’ho conosciuta tramite un mio amico collega che mi ha consigliato OtticaALB proprio per questa visita particolare in 3D che non conoscevo e mi incuriosiva e questo mi a portato a venire qui.
Il Controllo in 3D mi è piaciuto perché è un controllo molto particolare che permette di tenere tutti e due gli occhi aperti, senza dover coprire prima un occhio e poi l’altro.
Questo secondo me è un passo avanti nei controlli della vista.
Una cosa molto particolare, che funziona ed io mi sono trovato molto bene.
Consiglierei di provare il Controllo in 3D perché funziona e risolve, in una percentuale molto alta, i problemi che si posso avere agli occhi.
Promessa mantenuta!
Buongiorno, sono Alberto Bozzo, sono autista di scuolabus.
Nel mio lavoro è importantissima la vista, anche perché sono sempre in mezzo al traffico quindi ho bisogno di avere bene a fuoco il panorama davanti a me.
Ero leggermente astigmatico e un po’ miope. Non ero esageratamente messo male però non riuscivo più a mette a fuoco niente.
Prima di conoscervi andavo normalmente dall’oculista e poi in un negozio di ottica e mi facevo fare gli occhiali, senza correzioni particolari.
Ho conosciuto OtticaLAB tramite i social, su Facebook, e da subito sono rimasto molto colpito dall’impostazione del lavoro di questa azienda.
Così ho deciso di andare lì, senza guardare nessun altro.
Il Controllo in 3D mi è piaciuto tutto e mi ha fatto capire dove erano alcuni problemi che non avevo effettivamente risolto e che, ora con gli occhiali nuovi, credo di aver risolto.
Mi è rimasto particolarmente in mente il testo del cane/gatto, perché ne vedevano solo e vedevo solo il cane.
Consiglio OtticaLAB per riuscire a scoprire delle cose che altrimenti non si capiscono. Io mi stancavo molto in tante cose, anche nella lettura, ed ora ho capito perché.
La promessa è stata decisamente mantenuta.
Buongiorno, io sono Mondin Miriana, ho 52 anni, sono una piccola imprenditrice.
Lavoro in ufficio e ho bisogno di vederci bene.
Sono nata con la sindrome dell’occhio pigro e questa sindrome non è tanto conosciuta, se non da chi ce l’ha.
La sindrome da occhio pigro è una malattia congenita.
L’occhio non ha grossi disturbi ma non lo si usa; per cui si usa di più l’altro occhio più sano.
Qui a OtticaLAB l’hanno capito.
Mi hanno messo subito a mio agio e sono stata veramente seguita bene per questo mio disturbo.
In OtticaLAB ho trovato tanta disponibilità e competenza.
Soprattutto il mettere le proprie capacità, le proprie tecniche a disposizione delle persone comuni, mettendole a proprio agio e arrivando a risolvere il problema.
Io non ci vedevo così bene da una vita!
Io consiglierei di prendere un appuntamento all’OtticaLAB perché sono molto disponibili, hanno una gamma di montature veramente per tutti i gusti (sia montature lineari, sia montature di design), diverse dal solito.
Ti aiutano a scegliere la montatura che più ti piace, senza nessuna costrizione, senza pressione anche se ci hai impiegato un’ora e mezza per decidere.
Sono soddisfatissima del servizio di OtticaLAB.
Io ho conosciuto OtticaLAB tramite video recensioni per cui sono contenta di aver fatto questa video recensione per voi.
Ciao a tutti, sono Enrico Dal Lago, sono un impiegato tecnico e lavoro molte ore al computer,.
Ho a che fare con diverse persone, diversi Enti, organizziamo riunione e interventi.
Prima di conoscere OtticaLAB portavo un’occhiale caldamente consigliato da un medico, non oculista, con dei prismi.
Quando lo indossai la prima volta ebbi subito una stranissima sensazione… l’effetto era un po’ plissettato. La sensazione fu subito strana.
Questo nel 2019 e da allora non ho più fatto nessuna altra visita.
Mi prendo le mie responsabilità ma di sicuro il medico non mi ha più fissato neanche una visita in questi 5 anni.
Se mi avessero fissato un appuntamento sarei andato.
Dopo 5 anni l’idea di non vederci sempre perfettamente mi ha indotto a portare una lente a contatto progressiva.
Io avevo l’idea fissa di non acquistare un occhiale.
Devo ringraziare Elena di OtticaLAB che mi ha indotto a cambiare completamente idea!
Nel momento in cui lei mi ha fatto la visita con il sistema in 3D che è una figata pazzesca, subito ho avuto una illuminazione: vedevo quello che negli ultimi 5 o 6 anni non vedevo più, sono sincero! Una definizione dei particolari pazzesca!
Tanto che quando ho provato la lente nell’occhialino di prova all’ottico, sono subito uscito dal negozio e sono andato ai bordi della strada a vedere la bella realtà che mi circondava e che non riuscivo più a vedere da tempo.
Rispetto al controllo che ho avuto nel 2019, Elena di OtticaLAB è stata molto tecnica, ma nel tecnicismo ha offerto anche un’altissima sensibilità umana e questo mi ha messo veramente a mio agio.
Mi ha colpito moltissimo il fatto che Elena mi ha detto “Guarda che da qui in avanti ogni 6 mesi hai il controllo con noi”.
Questo ti preserva da tantissima problematiche il non controllarsi potrebbe generare negli anni.
Io continuerò a dirlo: il Controllo della vista in 3D che non ho mai visto fare da nessun altro, se non da OtticaLAB, ha un effetto incredibile.
Il test che mi è piaciuto di più è quello delle mongolfiere: hai la sensazione che le mongolfiere ti vengano incontro, come se entrassi all’interno di un cinema e ti accorgi di essere in una dimensione completamente diversa!
Questo mi ha davvero molto affascinato.
Il Controllo della vista in 3D lo consiglierei per il fatto di avere una continuità di analisi negli anni.
È fondamentale perché dall’analisi di Elena l’occhiale che avevo fatto precedentemente poteva generarmi davvero un problema ancora più grosso.”
Ciao, sono Daniele Rossi, vengo da Montecchio Maggiore e sono venuto da OtticaLAB perché ho notato che dopo essere stato operato dopo 24 anni, piano piano soprattuto anche di sera i fari delle macchine erano sfuocati e leggere le targhe ancora meno.
Ho sentito parlare molto bene e sono venuto da OtticaLAB perché ho sentito che hanno una visita in 3D.
Il Controllo in 3D mi ha lasciato a bocca aperta perché non ho mai visto una cosa del genere, una tecnologia che non avevo mai visto.
Mi sono trovato benissimo perché in poco tempo ho fatto la visita e abbiamo corretto la mia disfunzione visiva.
Il Controllo in 3D consiste nel tenere entrambi gli occhi aperti (e penso sia l’unico controllo in tutta Italia che permette di fare questo) anche se si legge prima un occhio e poi l’altro sebbene siano entrambi completamente aperti.
Sono molto soddisfatto del mio nuovo occhiale, abbiamo corretto i problemi che avevo.
Consiglio a tutti questo tipo di visita, perché merita, è molto approfondita e si può verificare la percezione della profondità.
La consiglio a tutti!
Mi chiamo Thomas,
sono uno studente di terza media e nella vita mi piace tanto suonare il pianoforte e la chitarra.
Ho conosciuto OtticaLAB tramite i miei genitori che portano entrambi gli occhiali. Mio papà aveva trovato una pubblicità su Facebook e siccome eravamo in zona hanno deciso di fare un controllo più approfondito.
Prima di conoscere OtticaLAB non portavo nessun tipo di occhiale ma a 5-6 anni ero andato a fare una visita dall’ottico e ho scoperto di essere daltonico, però non mi aveva dato alcun tipo di occhiale.
Dopo un po’ di anni ho deciso che volevo trovare una soluzione a questo problema e per questo motivo ho deciso di venire anch’io in questo negozio in cui andavano i miei genitori, nella speranza che riuscissero a trovare una soluzione.
La cosa che mi è piaciuta di più del Controllo della vista in 3D è stata la professionalità del dott. Marco che mi ha seguito, ma tutti sono stati molto gentili.
Il dott. Marco mi ha detto che non ho solo un tipo di daltonismo e per questo motivo oggi non abbiamo risolto al 100% il mio problema ma il grosso del mio problema me lo hanno risolto senz’altro.
Promessa mantenuta!
Mi chiamo Biondo Barbara,
Ho conosciuto OtticaLAB tramite mio marito che ha trovato la pubblicità via Facebook e abbiamo approfittato tutti e due di una visita.
Prima di conoscere OtticaLAB non portavo occhiali anche se mi rendevo conto di averne bisogno. Portavo solo quelli da lettura, quelli che si acquistano in farmacia.
Del Controllo della vista in 3D mi è piaciuto che non viene oscurato l’occhio, perché è una cosa che mi da molto fastidio.
Mi è piaciuta anche la professionalità della dott.ssa Silvia che mi ha assistito nel mio percorso, anche perché ho dovuto far spostare diverse volte l’appuntamento e sono sempre stati gentilissimi, non mi hanno mai fatto problemi o pesare questa cosa.
Addirittura la prima volta avevamo provato con un tipo di lente, ho avuto la possibilità di provarle per 15 giorni ma non mi sono trovata bene. Sono arrivati a sostituirmi completamente le lenti ma se avessi voluto mi avrebbero rimborsata completamente.
Mi sono sentita tranquilla.
Consiglio molto il Controllo della vista in 3D perché mi sono trovata veramente bene.
Buongiorno, mi chiamo Donatella e sono da Trissino.
Sono una pensionata e mi piace moltissimo la fotografia, soprattutto le fotografie che fa mio marito perché è molto bravo.
Prima di conoscere OtticaLAB ho portato degli occhiali acquistati in zona Trissino ma non ero particolarmente contenta e ho deciso di cambiare.
Io ho conosciuto OtticaLAB guardando Instagram e mi sono incuriosita degli altri clienti che ne parlavano, erano molto schietti e sinceri, spiegavano bene quello che avevano fatto. In particolare hanno accennato alla visita in 3D e questo mi ha incuriosito.
Io penso di aver fatto per la prima volta in vita mia un controllo così accurato in un negozio.
Prima di tutto la signorina Camilla mi ha seguito con molta gentilezza e mi ha messo a mio agio ed è una cosa che ho particolarmente apprezzato perché sono una persona un po’ introversa e non mi piace essere aggredita o costretta a fare determinate cose.
La visita è stata molto chiara, la signorina Camilla mi ha spiegato cosa stavo facendo e cosa stavo vedendo.
L’ho trovata una cosa straordinaria perché il Controllo è completamente diverso dalle altre classiche visite col cartellone con le lettere.
Invece ho visto le immagini trasmesse su una TV in 3D; un’immagine era anche piacevole perché era una spiaggia delle Canarie… dove vorrei andare!
Il Controllo della vista in 3D è stato molto apprezzato da parte mia.
Tra l’altro io ho lavorato per molti anni nell’ambiente sanitario e le cose viste in maniera così precisa e accurata sono cose che io apprezzo molto.
Io sinceramente lo consiglio alle persone che hanno bisogno di un paio di occhiali, che hanno bisogno di cambiare gli occhiali, perché ti cambia proprio la prospettiva nel portare gli occhiali.
Io sono stata seguita in modo molto accurato, sia per la spiegazione circa le malattie che hanno i miei occhi, e anche come lenti, come montature… varie cose che sono servite per capire che questo occhiale mi serviva.
E poi volevo un occhiale glamour e mi hanno accontentata!
A dire la verità ero partita che volevo i classici occhiali che sono di moda adesso, con montature un po’ pesanti, ma visto che il mio viso ha già dei colori scuri, ho preferito qualcosa di più chiaro, che mi desse un po’ di luminosità e di eleganza… perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Ringrazio OtticaLAB per l’accoglienza la gentilezza e la professionalità.
Consiglierei questo controllo, più che altro perché è diverso dagli altri controlli che ho fatto da sempre agli occhi.
Io sono miope da una vita e questo è un controllo molto diverso, più preciso.
Ciao a tutti, sono Claudio Zanon dalle zone di Schio.
Da un po’ di tempo vedo un po’ offuscato e tramite Facebook ho visto questo nuovo metodo di controllo agli occhi e l’ho provato.
Effettivamente è una cosa diversa dal solito.
A me avevano detto che sono miope e con l’occhio pigro (secondo i dottori) e invece ho scoperto che non è vero.
Io ero andato da un oculista privato ma non mi sono trovato bene, anche perché alla fine mi sono reso conto che non è quello il mio problema.
Da OtticaLAB, con questo Controllo della visita in 3D agli occhi, che è diverso da quelli tradizionali, e ho scoperto che c’è dell’altro.
Ho scoperto come vedo in realtà, cioè ho capito che vedo di più con un occhio rispetto all’altro.
Prima di OtticaLAB non sapevo di avere questa caratteristica agli occhi.
Questo controllo l’ho scoperto tramite Facebook e per curiosità sono passato, ho fatto la visita, ho trovato Silvia che mi ha accolto gentilmente nella struttura e che mi ha seguito lungo il percorso.
La promessa è stata mantenuta e sono stato contento del percorso qui ad OtticaLAB.
Sono Irma e faccio la cameriera.
Avevo grossi problemi con la vista perché nel mio lavoro devo avere sotto controllo, a 360 gradi, tutta la sala.
Io vedevo tutto sfuocato tanto da avere giramenti di testa e sensi di vomito.
Sono arrivata per caso a conoscere OtticaLAB, ho preso un appuntamento e ho fatto il Controllo in 3D: ragazzi è una cosa stupenda!
Sono stata davvero soddisfatta. Mi hanno risolto il problema visivo che non è da poco, almeno per me. Ora riesco a guidare di notte, mentre prima facevo molta fatica.
Prima di conosce OtticaLAB sono sempre stata seguita da ottici o medici oculisti i quali mi dicevano sempre che avevo l’occhio pigro.
Io dicevo loro: “ho mal di testa, mi viene da vomitare quando mi giro o mi alzo o mi abbasso, come devo fare?”
Ma loro rispondevano: “Signorina lei ha l’occhio pigro”… ma ad un certo punto ho detto ad un dottore “pigro ci sarà lei perché io non ci vedo e lei mi deve risolvere la situazione!”.
Solo con OtticaLAB ci sono riuscita attraverso la figura dell’Optometrista che io non conoscevo perché nessuno mai me l’aveva consigliata.
Anche perché quasi nessun negozio di ottica ha questo specialista.
Non sono mai riuscita a trovare un dottore, uno specialista, piuttosto che un ottico che ascoltasse il mio problema.
In OtticaLAB sono stata seguita da Elena che ha capito subito, ancora prima di farmi la visita in 3D, qual era il mio problema.
La vista lo ha solo confermato!
Quindi il personale, oltre a essere gentile, è molto preparato e questa è una cosa che non si trova spesso in giro… perlomeno a me non è successo recentemente.
Non riesco a paragonare il Controllo della Vista in 3D con altre visite perché non ha paragoni.
Questo controllo della vista rende attivo e partecipativo anche il cliente/paziente.
Io consiglio vivamente a chiunque di provare il Controllo in 3D perché, oltre che essere una cosa utile per la propria salute, è anche una cosa divertente e completamente diversa da tutti gli altri controlli che potete fare da un dottore o un ottico.
Quindi prendete un appuntamento perché io ve lo sta-consiglio… e odio fare le recensioni!
La promessa è stata mantenuta…e poi le montature sono fantastiche!!!
Salve a tutti, io sono Barbara Pedron, vengo da Grisignano di Zocco in provincia di Vicenza.
Sono responsabile di magazzino di una ditta che fa caschi per biciclette.
Io ho conosciuto OtticaLAB sul web.
Cercavo una nuova esperienza perché porto gli occhiali da quando avevo 4 anni… insomma sono già parecchi anni che li uso!
Negli anni ho fatto varie visite ma nell’ultimo periodo ho avuto problemi di vista: non vedevo più bene, vedevo sfuocato.
Ho voluto provare una nuova tipologia di visita, un nuovo metodo.
Sono stata molto soddisfatta di questa realtà e sono molto contenta anche di Camilla che è stata molto brava.
Di solito facevo i soliti controlli, le solite visite. L’ultima volta ho fatto una visita per motivi particolari ma c’è stato un disguido: le lenti non andavano bene, la visita non era stata fatta bene e ho voluto cercare un nuovo metodo.
Ne avevo già sentito parlare nei social, avevo letto un articolo su questa esperienza in 3D.
I medici ti fanno la solita visita e ti dicono “si va tutto bene” ma non ti spiegano nello specifico e io vedevo che la mia vista stava peggiorando e c’era qualcosa che non andava.
Io che porto gli occhiali da quando ero piccola ed ho esperienza mi rendo conto quando qualcosa non va.
Io continuavo a dire “c’è qualcosa che non va, così non va bene” ma mi dicevano che andava tutto bene; hanno provato a cambiarmi le lenti con una gradazione più forte, ma non stavo bene. Però nessuno mi ha dato una risposta.
Quindi ho cercato e ho trovato qualcosa di nuovo. Indagando, assieme a Camilla, abbiamo capito che forse c’era qualcos’altro.
Anche la Visita in 3D è diversa, è molto più interattiva, non è come dalle altre parti che ti chiudono un occhio e guardi delle lettere. Riesci a capire il sistema degli occhi che collaborano, non si escludono.
Consiglio un nuovo sistema, mai soffermarsi suoi vecchi metodi di fare i controlli della vista, la tecnologia si può evolvere quindi è sempre utile avere l’opinione di un esperto che lavora con un metodo diverso.
La promessa di avere una nuova esperienza è stata mantenuta!
Salve io sono Emanuela, sono una impiegata e lavoro col computer ed il cellulare otto ore al giorno.
Di conseguenza avevo bisogno di un paio di occhiali che mi dessero la capacità di lavorare bene.
Ho deciso di fare questa visita in 3D di cui sono rimasta entusiasta e ho preso degli occhiali che mi risolveranno il problema (che penso sia di molte persone).
Io usavo degli occhiali classici per vedere da vicino ma ovviamente, quando si guarda il computer da una certa distanza, non vanno più bene.
Se gli occhiali sono un pochino troppo forti c’è questa sensazione di nausea e difficoltà; per questo motivo ho scelto un paio di occhiali che mi dessero la possibilità di vedere anche un po’ più lontano rispetto allo schermo del computer.
Ho scoperto questa pubblicità di OtticaLAB guardando Facebook ancora l’anno scorso, poi per varie vicissitudini ho dovuto rimandare ma finalmente mi sono fatta il regalo di Natale!
Del controllo della vista in 3D mi è piaciuta la chiarezza (è una visita innovativa!) ma anche la gentilezza della persona che mi ha spiegato tutto e sono riuscita a capire bene i vari passaggi.
Io consiglio questa tipologia di visita, questo Controllo di visita in 3D, perché è davvero efficace e innovativa.
Ho ricevuto l’occhiale e sono contenta perché la promessa è stata mantenuta!
Mi hanno promesso qualcosa e la promessa è stata mantenuta; questo è un valore che oggi comincia ad essere abbastanza raro.
Incominciamo dalla fine: io sono stato molto contento e quello che mi è stato promesso mi è stato dato.
Devo ringraziare lo staff, fatto di persone molto competetti e gentili. Devo ringraziare soprattutto Marco che coordina questo staff e che ha dimostrato una grande capacità e una grande attenzione.
Sia le lenti che ho preso sia gli occhiali che ho preso sono stati assolutamente superiori a quelle che erano le mie aspettative. Sono stato in tanti altri posti, da tanti anni usa gli occhiali e penso di aver maturato anche una certa esperienza.
Devo dire che qui in OtticaLAB mi sono trovato benissimo.
W Marco, W OtticaLAB.
Ciao a tutti!
È una macchina che non esiste… l’ho trovata qui ad OtticaLAB!
Sono Peruzzi Isabella, sono impiegata e abito a Sossano.
Sono venuta da OtticaLAB e mi hanno fatto il Controllo della Vista in 3D. Sono stata molto soddisfatta perché si lavora in tutti e due gli occhi contemporaneamente.
Mi hanno atto un occhiale perfetto, bellissimo e che mi ha ringiovanito!
Sono persone bravissime, competenti e professionali.Consiglierei assolutamente di fare un controllo con la visita in 3D perché è perfetta.
Trovate qui in OtticaLAB dei professionisti; trovate il signor Marco che vi da una garanzia assoluta con dei collaboratori veramente professionali.
La promessa è stata assolutamente mantenuta!
Troppo figo!
Avevamo letto di un nuovo metodo adottato, primi nel veneto, da un negozio di ottica di Dueville per fare il controllo della vista, e spinti dalla curiosità abbiamo percorso i km che separano Legnago dalla sede di Otticalab con molte aspettative.
E devo dire che le grandi aspettative sono state perfettamente appagate sia dalla professionalità con cui Marco ha eseguito il controllo della vista, a mia moglie e pure al sottoscritto, che dalla tecnologia provata che ci ha fatto pure divertire nel mentre conoscevamo meglio i nostri stessi occhi.
La gentilezza e l’empatia di Sara che ci ha aiutato a scegliere tra le molte disponibilità di montature le più adatte alle nostre necessità, poi ci ha fatto sentire a casa. E pure Camilla che ci ha accolto con un caffè ed Elena con la sua enorme cultura in fatto di lenti che incredibilmente ci hanno sopportato e coccolato fino alla decisione finale degli occhiali rendendo estremamente piacevole questa esperienza, che ci sentiamo di consigliare a chiunque abbia la voglia di conoscersi meglio.
Che dire bravi, finalmente una ventata di aria fresca nel (vecchio) mondo dell’ottica, l’entusiasmo e la professionalità dimostrata dall’intero staff non potranno che essere di aiuto al mantenimento del successo già ottenuto e che meritate di ampliare.
Sono Massimo, ho 32 anni e sono Responsabile amministrativo e del personale.
Vivo costantemente sul computer, 8 ore al giorno.
Ho sempre sofferto di un forte mal di testa e molta stanchezza.
Sono andato ad analizzare questa problematica, attraverso le visite oculistiche periodiche.
Durante i controlli medico oculistici che ho fatto, mi raccontavano quello che ti raccontano tutti, non sono andati ad analizzare quelli che possono essere i problemi legati alla vita della persona, che sono secondo me fondamentali da tenere conto.
Quindi ho deciso, anche su indicazione di amici e conoscenti che già conoscevano OtticaLAB, di venire qui e di provare questa esperienza alternativa.
Rispetto al controllo tradizionale qui in OtticaLAB ho trovato davvero un sistema all’avanguardia.
Non conoscevo questo sistema di controllo in 3D e mi sono posto davanti a questo schermo televisivo con degli occhiali ma la cosa che mi ha stupito di più è stato il fatto che mi hanno fatto ragionare sul significato di vedere con entrambi gli occhi.
Cosa che è fondamentale e che nessuno ti fa ragionare su questa ottica.
Nel senso che il controllo della vista tradizionale a cui sei abituato funziona che ti chiudono un occhio e vedi solo dall’altro, però è fondamentale avere un campo visivo con entrambi gli occhi.
E questo è il giocoforza di OtticaLAB: il farti scoprire e ragionare che per poter vedere bene bisogna saper vedere con entrambi gli occhi.
Tra i test che ho effettuato, quello che mi ha colpito di più è stato quello dedicato alla verifica della profondità visiva. Sostanzialmente si vede sullo schermo della televisione una mongolfiera e poi bisogna capire quanto la mongolfiera è vicina o distante.
Quello che è il punto chiave di OtticaLAB è proprio seguire la persona!
Veramente consiglio con il cuore a tutti quanti di provare questo nuovo tipo di esperienza, di lasciarsi guidare e affidarsi a persone specializzate nel campo e che permettono di scoprire un controllo visivo da un altro punto di vista che nessuno ti fa notare.
La promessa è stata mantenuta!”
Sono Silvia, ho 48 anni, lavoro in una grande catena a Thiene, in un negozio di elettrodomestici.
Il mio problema visivo era che non vedevo da lontano e avevo talmente difficoltà che non mi sembrava di riuscire a vedere nemmeno da vicino.
Dopo svariati esami, visite, non ho trovato soluzione anzi, la situazione stava peggiorando e io ero in crisi perché il problema vista è fondamentale…
Io nel mio lavoro, quando devo inserire dei dati al computer, ho dei bigliettini da visita microscopici, non vedevo… ero disperata!
Un giorno avevo il telefono in mano e mi è arrivata una promozione. Sono stata immediatamente contattata da loro… equipe splendido.
Ho fatto la visita. Non conoscevo la visita in 3D ed è stato un qualcosa di nuovo ma stupendo.
Io ero abituata che mi coprivano un occhio, poi mi coprivano l’altro, mi puntavano la pila… uscivo che ero più stordita e mi sembrava di vedere ancora meno.
Avevo perso anche un po’ le speranze perché mi dicevo “probabilmente non capiscono la mia situazione, probabilmente sono io che ho una situazione che non si riesce a risolvere”.
Qui ho fatto una visita meravigliosa, nei minimi particolari, dettagliata.
Io non mi sono sentita abbandonata un solo istante!
Sapendo quanto ho patito io prima di arrivare a loro, per me è normale e mi viene spontaneo, quando vendo una persona che parla di problemi alla vista e di occhiali, parlare di loro.
Loro mi hanno cullata, seguita e continuano a seguirmi… quindi SEMPRE E PER SEMPRE OtticaLAB!!
Eccellente!
Io avevo già un occhiale ma la mia bambina mi ha rovinato l’occhiale la settimana scorsa e così sono venuto in questo posto. Tutto è andato bene, lo raccomando a tutti!
Mi chiamo Johnny, ho visto una pubblicità in internet e ho fatto un esame che non avevo mai fatto, questo esame in 3D… bellissimo!
Ho fatto un bell’occhiale con una bella montatura.
In America non ho mai fatto questo tipo di esame perché non esiste questa tipologia di esame.
Questo esame è diverso perché questo Test in 3D ti permette di capire quale problema hai agli occhi.
Io penso che questo esame è…. “Più Bravo!”
Io raccomando OtticaLAB, per questo esame che è diverso, che non avevo mai fatto; e poi con i ragazzi che lavorano qui mi sono trovato bene e mi hanno trattato molto bene.
I love Italy ❤️❤️❤️
Fissa un appuntamento in negozio
Ora che hai letto le testimonianze, è arrivato il momento di conoscerci personalmente!