Archivi Testimonials - Pagina 15 di 48 - OtticaLAB
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com
Sartori Demis

Io avevo questo problema che non riuscivo a mettere a fuoco le cose, non capivo cosa stava succedendo… se stavo impazzendo io…

Mi sono rivolto al medico di base prima, poi al medico oculista che mi ha fatto una visita e mi ha mandato da un altro medico e ho fatto una visita ortottica.

Ma dovevo fare esercizi e non capisco e non so da chi andare, come risolvere questo problema che non riesco a mettere a fuoco, a focalizzarmi sulle scritte, sulle cose e grazie alla visita che abbiamo fatto oggi abbiamo inquadrato quale è il problema.

Il medico oculista mi ha diagnosticato una deviazione degli assi visivi, cioè ho due occhi che divergono vero l’esterno.

Con l’occhiale che avevo prima mi sembrava di vedere con la visione periferica e di non riuscire a mantenere la concentrazione, focalizzato su quello che volevo vedere.

Il medico oculista, dopo che individuato la deviazione degli assi visivi, mi ha mandato dall’ortottico che mi ha chiesto di fare degli esercizi [di Visual training] ma non ho visto nessun miglioramento.

Non sapendo cosa fare sono tornato qui da OtticaLAB e ho fatto il controllo della vista in 3D, binoculare, in terza dimensione.

Mi ha sorpreso vedere che con le lenti che avevo prima non riuscivo a tenere la visione centrata.
Mentre con le lenti adatte, che sto indossando ora, mi rendo conto che la visione è centrata.

Mi sento finalmente focalizzato su quello che voglio vedere senza essere distratto, con gli occhi verso l’esterno.
Riesco finalmente a vedere quello che sto guardando!

Se adesso provo ad indossare il mio vecchio occhiale …è completamente un’altra cosa, mi sento sparato verso l’esterno.

Il test in 3D è davvero molto diverso da quello che viene fatto normalmente coprendo un occhio, anche perché permette di essere più precisi e scoprire magari dei problemi e delle difficoltà che non sapevo di avere.

Margherita Cattin

Io mi chiamo Cattin Margherita, ho lavorato per una vita come impiegata e sono venuta a farmi una visita pensando mi dicessero di dover fare la cataratta.

Invece il dott. Marco mi ha detto “io posso aiutarla!”.

Io da un occhio non vedevo praticamente niente, vedevo solo delle linee.
Marco mi ha aiutato per il lontano perché io non ho mai visto molto bene da lontano mentre per il vicino vedo bene.

Sono contenta e consiglierei di venire qui a fare una visita.

Il medico oculista mi aveva detto che dovevo essere operata di cataratta. Io ero sicura di dover fare la cataratta perché non ci vedevo più.

Quindi sono venuta qui per questo, perché non vedevo bene.

Pensavo di dover fare la cataratta, pensavo mi dicesse “non posso fare niente per lei”, e invece ha fatto gli occhiali e ha detto che mi aiuterà e che nel tempo io potrei recuperare fino a vedere gli 8/10.

In poche parole mi hanno aiutata e non devo fare l’operazione.

Ed è sempre una operazione, non è che vado a cuor leggero.

È un risultato molto importate per me!

Del test della vista in 3D ho apprezzato il fatto che non ha dovuto coprire un occhio. Si vedeva in modo naturale ma mentre io guardavo con due occhi, Marco analizzava prima un occhio e poi l’altro.

Grazie a questo test binoculare (con entrambi gli occhi aperti) siamo riusciti a risvegliare un po’ le dinamiche visive dell’occhio che doveva essere operato.

Io non mi sarei mai aspettata che sarei riuscita a fare l’occhiale e poi di vedere bene.

Ceccato Marco

Buonasera, sono Marco e sono un Energy Manager, lavoro nel campo delle energie rinnovabili ed il mio compito è far risparmiare un sacco di soldi sia alle aziende sia ai privati.

Io ho un piccolo problema agli occhi, nel senso che faccio fatica a cambiare tra il campo lungo (lontano) e il campo corto (vicino).

Quindi ti ho contattato e mi hai fatto provato il test in 3D che per me è stato veramente una cosa speciale e mi sono anche divertito a farlo.

Durante la visita abbiamo analizzato i due occhi in contemporanea e non uno solo alla volta.

Nelle altre visite che ho fatto mi mettevano la paletta davanti  agli occhi e il tempo in cui l’occhio si abituava il medico mi cambiava occhio e io non riuscivo ad adattarmi e non riuscivo a leggere l’ultima riga.

Cioè mi mettevano la paletta davanti al sinistro e leggevo col destro (che grazie al test in 3D ho capito che il mio occhio destro è dominante). Col destro leggevo fino in fondo, tutte le lettere.

Poi mettevano la paletta sul destro e dovevo leggere col sinistro ma l’occhio sinistro non si era ancora abituato e non riuscivo a leggere le ultime righe.

Questo succede perché quando chiudono un occhio vanno a condizionare quello che rimane aperto.

Il test in 3D invece è con entrambi gli occhi aperti, non è pesante, non è invasivo, non è come essere dal dottore.

Mi è piaciuto molto l’aspetto professionale e preciso, mi sono sentito sereno.

Non è come nelle altre visite in cui ti mettono pressione.

1 13 14 15 16 17 48