
Io avevo questo problema che non riuscivo a mettere a fuoco le cose, non capivo cosa stava succedendo… se stavo impazzendo io…
Mi sono rivolto al medico di base prima, poi al medico oculista che mi ha fatto una visita e mi ha mandato da un altro medico e ho fatto una visita ortottica.
Ma dovevo fare esercizi e non capisco e non so da chi andare, come risolvere questo problema che non riesco a mettere a fuoco, a focalizzarmi sulle scritte, sulle cose e grazie alla visita che abbiamo fatto oggi abbiamo inquadrato quale è il problema.
Il medico oculista mi ha diagnosticato una deviazione degli assi visivi, cioè ho due occhi che divergono vero l’esterno.
Con l’occhiale che avevo prima mi sembrava di vedere con la visione periferica e di non riuscire a mantenere la concentrazione, focalizzato su quello che volevo vedere.
Il medico oculista, dopo che individuato la deviazione degli assi visivi, mi ha mandato dall’ortottico che mi ha chiesto di fare degli esercizi [di Visual training] ma non ho visto nessun miglioramento.
Non sapendo cosa fare sono tornato qui da OtticaLAB e ho fatto il controllo della vista in 3D, binoculare, in terza dimensione.
Mi ha sorpreso vedere che con le lenti che avevo prima non riuscivo a tenere la visione centrata.
Mentre con le lenti adatte, che sto indossando ora, mi rendo conto che la visione è centrata.
Mi sento finalmente focalizzato su quello che voglio vedere senza essere distratto, con gli occhi verso l’esterno.
Riesco finalmente a vedere quello che sto guardando!
Se adesso provo ad indossare il mio vecchio occhiale …è completamente un’altra cosa, mi sento sparato verso l’esterno.
Il test in 3D è davvero molto diverso da quello che viene fatto normalmente coprendo un occhio, anche perché permette di essere più precisi e scoprire magari dei problemi e delle difficoltà che non sapevo di avere.