Il bilanciamento visivo è il primo risultato della visita optometrica in 3D
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com

VISITA OPTOMETRICA DELLA VISTA IN 3D E BILANCIAMENTO VISIVO

Stamane stavo leggendo di un pazzo chef che si è inventato un metodo per…frollare il pesce.

Si, hai letto bene. Proprio il pesce!

Ed ho voluto scrivere questo POST perché mi è venuta in mente una cosa.

Ma andiamo con ordine: sai cos’è il “punto di dolcezza”?

Se adori come me la carne, avrai di certo sentito parlare della frollatura, ovvero del periodo di “riposo” necessario per consentire ad un pezzo di “ciccia”, di sprigionare la sua massima concentrazione ed esaltazione del gusto.

Con la frollatura ad hoc, i tuoi amici amanti della “carnazza” ti ringrazieranno perché la fermentazione farà sprigionare la massima quantità di zuccheri possibile.

Si, è tutta una questione di zuccheri, ma c’è di più.

Dopo aver cucinato la carne nel modo giusto, riuscirai a mantenere la sua succulenza così da bilanciare alla perfezione il punto di dolcezza, creando così una bistecca da masterchef!

E c’è da stare attenti! Infatti, per quanto la frollatura sia perfetta, una eccessiva cottura seccherebbe la carne rendendola stopposa, mandando a quel paese gli sforzi fatti da Madre Natura durante la frollatura.

Al contrario, servire una carne troppo cruda non permetterebbe te ed i tuoi amici di gustare tutti quegli zuccheri che il tuo esigente palato carnivoro meriterebbe.

Insomma, cucinare una buona bistecca è un po’ come vivere la vita con il massimo piacere: è sempre una questione di giusto bilanciamento!

Eh, già. Perché per quanto un sapore domini l’altro, la partita con le tue papille gustative la vinci quando riesci a bilanciarne i sapori.

Il bilanciamento visivo

No, non ti preoccupare. Se te lo stai chiedendo, non ho ancora cambiato mestiere aprendo una tavola calda specializzata in carne alla brace.

Sono ancora legato al mio settore e per questo motivo, tornando al perfetto bilanciamento, tutti i giorni in negozio grazie ai miei clienti ne scopro delle belle, anche se dovrei oramai esserci abituato.

E’ dal 2017 che mi sono specializzato nel visita Optometrica della vista in 3D ed ogni volta che svolgo il test, uno dei miei “cavalli di battaglia” è proprio determinare il bilanciamento perfetto dell’occhiale da vista. 

Ed ogni volta mi sorprendo quando scopro quanto sia delicato e sottile l’equilibrio che, una volta raggiunto, è in grado di far sentire così bene il cliente. 

Ma tu sai esattamente cosa vuol dire avere un occhiale da vista sbilanciato? 

Significa che le immagini che arrivano dal tuo occhio destro sono leggermente differenti da quelle del sinistro o viceversa.

Se leggi con attenzione, ho scritto leggermente. Perché questa differenza è subdola e nella stragrande maggioranza è quasi impossibile da determinare.

Devi sapere che questo disequilibrio è davvero capace di appesantirti realmente la giornata.

Come se in una sola delle tue scarpe ci fosse un piccolo sassolino appuntito: al mattino pur sentendolo, potresti non accorgetene facendo finta di niente.

Alla sera però, scopriresti di avere una vescica.

I controlli della vista non sono tutti uguali! Scopri la visita optometrica in 3D.

Tornando a noi, come puoi controllare il perfetto bilanciamento dei tuoi occhiali da vista?

Ho una brutta notizia per te: a Vicenza non è possibile farlo, e ti spiego subito il perché.

Pensa per un istante al tuo ultimo controllo della vista.

Ricorderai che prima ti hanno chiuso un occhio, poi l’altro: in Italia il controllo della vista si fa così fin dal dopoguerra.

Chiudendo un occhio alla volta si crea un paradosso perché non si tiene conto del fatto che i nostri occhi sono nati per collaborare assieme durante TUTTA la fase visiva.

Chiudere un occhio significa quindi di fatto condizionare il funzionamento dell’altro. Sempre.

Quindi LA soluzione sarebbe quella di controllare il bilanciamento con entrambi gli occhi aperti. Ed è questo il punto!

Come si può raggiungere il perfetto bilanciamento durante la fase visiva con entrambi gli occhi in funzione, evitando di chiuderne uno dei due?

A Vicenza solo grazie alla PRIMA Visita Optometrica della vista in 3D. Per ulteriori dettagli tecnici CLICCA QUI.

Se vuoi testare il PRIMO Controllo Optometrico della vista in Terza dimensione, l’unico check-up visivo che avviene con entrambi gli occhi aperti ed in visione BINOCULARE, prenota il tuo appuntamento:

• CHIAMANDO lo 0444 361567 dal martedì al sabato

• INVIANDO un WhatsApp con i tuoi estremi 24 h su 24 al numero 333 1763632.

• SCRIVENDO una mail ad info@otticalab.com.

E ricorda, anche nella tua vita è sempre una questione di equilibrio…

firma marco lucato