INDAGA IL TUO SISTEMA VISIVO: SCOPRI COME SI MISURA LA PRESBIOPIA.
Hai presente quei film polizieschi che andavano alla grande alla fine degli anni ’90?
Tipo CSI, NCIS e company?
Quelli con squadre di professionisti che si scervellavano per risolvere i casi più disparati, utilizzando la miglior tecnologia possibile, comandati da brillanti detective che nonostante le poche ore di riposo, una volta in servizio non lasciavano nessun elemento al caso?
Al di là della narrativa, queste squadre esistono davvero, basti pensare per esempio alla sezione dell’FBI (Behavioral Analyst Unit) che si occupa di analisi ed indagini approfondite in merito ai crimini violenti.
Ogni criminologo e psicologo che si occupa di un caso, lo setaccia da più punti di vista, decifrando i presunti comportamenti del presunto criminale riscostruendo prima e seguendo poi un quadro psicologico che una volta seguito porterà ad incastrarlo.
Come avrai sicuramente visto seguendo i film o le serie TV, per poter acciuffare il killer è necessario anticipare le sue mosse e prevenire il suo comportamento.
E per poterlo fare, il criminologo stila un profilo, ne individua i comportamenti e li incanala in schemi ricorrenti.
Ti ricorda qualcosa?
Quando vuoi capire di che “morte morire”, anche se il termine non è il massimo, lo puoi fare osservando ed analizzando i fenomeni.
Cosa sto cercando di dirti?
Devi sapere che la maggior parte dei problemi visivi, per quanto si possano presentare di punto in bianco, il più delle volte te ne puoi rendere conto in maniera graduale facendo il “detective” di te stesso.
Quali sono i principali difetti visivi ai quali puoi andare incontro?
Da quale problema visivo potresti essere affetto?
E soprattutto come fare per capirlo?
SCOPRI COME SI MISURA LA PRESBIOPIA
Ecco di seguito un facile test autovalutativo che ti permetterà di scoprire come si misura la presbiopia… e sarai il miglior criminologo di te stesso!
– TEST –
Effetto: quando leggi un libro a distanza ravvicinata lo vedi sfocato? Migliora se lo devi allontanare?
Causa: probabilmente sei presbite.
Effetto: fai fatica a passare rapidamente da un oggetto vicino ad uno lontano e viceversa?
Causa: confermo nuovamente che ci sono buone probabilità del fatto che tu sia presbite.
Cosa significa? Che i tuoi “muscoli ciliari” interni al tuo occhio e che servono per permetterti di vedere meglio, sono affaticati ed hanno bisogno di un aiuto, ovvero di una lente di ingrandimento.
Ora, individuato il “presunto colpevole”, un efficace poliziotto lo deve mettere con le spalle al muro ed interrogare.
A breve il mio negozio potrà riproporre l’esame della vista più tecnologico di tutta la città, ovvero la consulenza visiva in 3D.
Non perdere altro tempo, vai su www.otticalab.com per prenotarne una, oppure manda un messaggio al 3331763632 per saperne di più.