Come si utilizzano gli occhiali con le lenti progressive?
Ti è mai capitato di tenere in mano un coltello da cucina?
Dico sul serio. Uno di quelli grandi, belli pesanti e super affilati.
Hai in mano questo oggetto potenzialmente pericoloso e le alternative sono essenzialmente due.
Lo padroneggi alla perfezione e sai come usarlo per ottenere un risultato positivo. Che sia tagliare un quarto di bue o sfilettare un succoso trancio di salmone;
Non hai la più pallida idea di come si maneggi. E allora rischi di farti male. Molto male.
In questo caso, quindi, è meglio se posi l’attrezzo e ti rivolgi a qualcuno che ti possa insegnare come si utilizza in sicurezza e con successo.
Ecco, utilizzare un occhiale da vista con lenti Progressive può spesso funzionare grossomodo nella stessa maniera.
Se non ne indossi uno… se nessuno ti ha mai spiegato come utilizzare le lenti progressive, su come fare le scale oppure su come usarlo in ufficio davanti al monitor… allora corri il rischio di rimanere “scottato” da un’esperienza negativa e di farti male quasi come se ti aggirassi per casa con una spada affilatissima tra le mani.
Gli occhiali progressivi sono per molti ma non per tutti
Vorrei sottoporre alla tua attenzione la mia teoria: “Gli occhiali progressivi sono per molte persone, ma non per tutte”.
Mi spiego meglio. Avrai sentito dire che la lente mutifocale (o progressiva) sulla carta riesce a gestire più distanze, aumentando la comodità della tua vita.
Là fuori, la maggior parte dei negozi generalisti di Ottica ti vuole convincere che nel 2019 chiunque può indossare le lenti progressive, con la certezza di avere libertà e facilità di utilizzo.
E quindi cosa fai?
Prendi la tua ricetta medica (i più attenti), scegli l’offerta più a buon mercato che trovi on line e fissi l’appuntamento in uno dei negozi col prezzo più aggressivo sul mercato.
Fai un bell’investimento, scegli le lenti col campo di visione più ampio e speri in Dio.
Ma dopo alcune settimane dal ritiro dell’occhiale, ti devi confrontare con la dura realtà, che spesso non è esattamente come il tuo negoziante ti aveva detto.
Per quanto tu sia ritornato in negozio descrivendo le tue difficoltà di adattamento, molto probabilmente l’unica risposta che ti sentirai dire sarà: “Che stano. Eppure noi abbiamo seguito minuziosamente la ricetta del medico oculista che lei ci ha portato, quindi si deve solamente abituare”.
E non risolverai granché se non per il fatto che il negozio ti proporrà la sostituzione delle tue lenti progressive con una coppia di lenti per lontano e una per vicino, in genere di un valore economico inferiore, quindi in un certo senso corri il rischio di tornare ad utilizzare il tuo vecchio occhiale per vicino dopo aver lasciato sul piatto qualche centino “di prova”.
In realtà hai provato a spiegare che vedi tutto piuttosto deforme, sdraiarti sul divano per vedere la tv non se ne parla ed affrontare velocemente le scale di casa è diventato un tentativo di rottura dell’osso del collo.
Ma alla fine della fiera, accetti il fatto che hai gentilmente devoluto qualche centino alla gloria, parcheggiando il tuo nuovo occhiale progressivo nel cassetto e tornando mestamente ad utilizzare il tuo occhialino per la lettura.
No buono.
Verifica se sei idoneo ad indossare le lenti progressive
Per questo motivo, per tutta l’estate ho deciso di tenere aperto il negozio per far testare il Controllo Optometrico della vista in 3D che sta dando a molti le precise risposte a chi si chiede se potrà portare un occhiale con lenti Progressive senza grandi problemi.
Questa Consulenza in 3D è un sistema che io ho protocollato per dare risposte chiare ed aiutare i miei clienti ad evitare acquisti sbagliati, dando un calcio in faccia al sistema ancora utilizzato dalla maggior parte dei negozi di Ottica e che è lo stesso controllo della vista che facevano I nostri nonni.
E sì, è un sistema che puoi testare anche tu su appuntamento. Anche se NON hai mai indossato alcun occhiale da vista ed anche e soprattutto se hai avuto una brutta esperienza in passato.
Quindi prenota la tua Consulenza in 3D e togliti definitivamente ogni dubbio per capire se anche tu rientri nel gruppo di quelle persone che possono portare l’occhiale progressivo in libertà e senza difficoltà durante tutta la propria giornata.
Nel caso tu sia idoneo a indossare le lenti progressive ti fornirò tutte le indicazioni necessarie, spiegandoti nel dettaglio come si utilizzano.
Per fissare un appuntamento manda un WhatsApp al 333 1763632 o invia una mail ad info@otticalab.com oppure chiama lo 0444 361567.