Difficoltà di adattamento alle lenti progressive? Verifica i tuoi parametri fisici
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com

LENTI PROGRESSIVE E ADATTAMENTO: I PARAMETRI FISICI DELLA VISTA

E se qualcuno avesse protestato con Maria Sharapova chiedendole di coprire le gambe durante le partite di tennis? Te lo immagini? Che mondo sarebbe?

Al netto del fatto che le gambe della famosa tennista dovrebbero essere tutelate come patrimonio dell’Unesco, se questa richiesta fosse stata accettata, sarebbe quasi triste come coprire con un grande telo… la Tour Eiffel!

Tornando serio, al di là dell’estetica, la fisicità è una componente che nel mio lavoro valuto con grande attenzione e che mi permette di indicare al cliente la strategia visiva migliore.

Dal momento che non tutti abbiamo le gambe toniche e muscolose di Maria, anche nella vista ci sono parametri individuali che vanno analizzati attentamente e che fanno la differenza nel caso in cui passi ad utilizzare le Lenti da vista Progressive, per evitare che tu incorra nella famigerata difficoltà di adattamento.

Se mi conosci saprai che per come la vedo io, le Lenti Progressive non sono per tutti perché non tutti sono in grado di poter indossare.

Ti sarà capitato di parlare con qualcuno che le ha già provate e che si è lamentato nel non riuscire ad indossarle, non essendone pienamente soddisfatto. Questa persona probabilmente non è stata consigliata al meglio ed ha acquistato delle lenti progressive sbagliate con conseguenti problemi di adattamento visivo.

Pare che circa il 30% dei portatori di lenti da vista Progressive o non è mai riuscito a portarle o non le utilizza regolarmente perché soffre di giramenti di testa e di instabilità.

La soluzione: un protocollo visivo per verificare la tua idoneità

E’ questo il motivo per il quale ho ideato un protocollo visivo che è in grado di analizzare la tua fisicità, il tipo di lavoro che svolgi, le tue unicità posturali e le esigenze personali per capire se sei IDONEO alle Lenti Progressive.

Tutto ciò passa dal Controllo Optometrico della vista in 3D che non è altro che una serie di Test optometrici in 3D che ci forniscono dei dati.

Immaginiamo che per ogni test ci sia un punteggio.

Se sulla base della valutazione il punteggio sarà sufficiente per passare alla Lente Progressiva, il tuo acquisto avverrà con maggiore serenità.

<<Ma per quale motivo tutto ciò?>> 

Se è questa la domanda che ti stai ponendo, la risposta deriva dal fatto che sono convinto della SICUREZZA del mio protocollo visivo.

Sono così sicuro che funzioni tanto da fare una sorta di “scommessa”: nel caso in cui, dai risultati del test, tu fossi idoneo ed acquistassi le Lenti Progressive nel mio negozio ma avessi problemi di adattamento, sono pronto a rimborsarti al 100%Clicca QUI per maggiori informazioni.

Se hai intenzione di passare alle Lenti Progressive ma non sai cosa ti aspetta, togliti ogni dubbio e scopri se sei IDONEO a portarle.

Prenota un Controllo Optometrico in 3D e fai definitivamente chiarezza.

Clicca qui, compila il modulo e prenota il tuo appuntamento.

Ci vediamo…da me!

firma marco lucato