Utilizzo delle lenti a contatto e Corona virus. È rischioso?
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com

I RISCHI DELL’UTILIZZO DELLE LENTI A CONTATTO IN EPOCA DI CORONA VIRUS.

Cito il POST del collega Ottico-Contattologo di Calstelvetrano in provincia di Trapani circa i rischi connessi all’utilizzo delle lenti a contatto in questo momento di Corona virus.

L’argomento è interessante e parla della possibilità di contaminazione delle lenti a contatto da parte del Covid-19.

Il collega sostiene, giustamente, che non ci sono evidenze del fatto che i portatori di lenti a contatto siano più colpiti dalla malattia o siano esposti a maggiore rischio.

Alla domanda “posso continuare a portare le lenti a contatto” egli risponde “di solito si” e continua “se il soggetto è sano, se ha bisogno di vedere bene, se vede meglio...”.

Dal momento che non ci sono evidenze in merito e visto che si tratta di una rispettabile opinione, anch’io vorrei dire la mia.

Caro collega, la mia opinione è diversa dalla tua.

E vorrei motivartela. Hai certezze in merito al fatto che indossare le lenti a contatto sia più o meno pericoloso in questo momento? No.

Chi le ha? Chi lo può dire? Ci sono studi che attestino questo ed abbiano certezze? Nessuno, evidentemente neanch’io.

Quindi se consigli di continuare ad indossare le lenti a contatto rispettando le norme igieniche in maniera più rigorosa, (anche se non specifichi come farlo se non con la detersione delle mani), secondo me il tuo “consiglio” comporta un rischio che si deve tenere in considerazione.

Indossare una lente a contatto sulla congiuntiva è come avere una piccola “spugna” sull’occhio (leggi anche questo articolo che ho scritto sulla contaminazione delle lenti a contatto e delle possibili infezioni).

E come tutte le spugne è recettiva. Recettiva a cosa? A tutto.

Ai batteri? Certamente! Ai Virus? Chi lo sa!

In ogni caso, secondo il mio parere, utilizzare in queste settimane una lente a contatto aumenta il rischio. 

Se possiamo abbassare questa probabilità, se possiamo contenere questo rischio, non credi che sia più saggio?

Pensa a viaggiare in automobile con la pioggia. Ok, nulla ti vieta di farlo, neanche le norme. Ma se puoi evitare e se non è un’impellente necessità, si sta a casa.

Come è vero che tutti noi oggi e nelle prossime settimane rifiuteremo i posti affollati per abbassare il rischio di contagio, è vero anche che, eccetto pochi casi, la lente a contatto è un supporto all’occhiale ed una comodità (nella maggior parte dei casi).

Smettiamo di portare le lenti a contatto per qualche settimana. Il nostro occhio e la nostra salute (forse) ci ringrazierà. 

Ti abbraccio (virtualmente).

Marco Lucato

firma marco lucato