Prima di riparare l'occhiale da vista faidate leggi attentamente
Prenota un controllo della vista in 3D: info@otticalab.com

Ci sono due cose che non devono accadere MAI.

Quando ti avrò detto la prima ti verrà da dire “e grazie al cavolo…”, ma aspetta. Ne va della tua sicurezza.
Recentemente ho letto un articolo che mi ha fatto riflettere. Perché? Perché siamo nel 2019. Perché io mi batto tutti i giorni per evitare che questo genere di cose accada.

Una signora di 53 anni, in provincia di Treviso, qualche settimana fa è finita in ospedale mentre viaggiava in tangenziale con la sua auto e, dopo aver perso il controllo, è piombata in un fossato che fortunatamente in quel momento era privo d’acqua.
Ha riportato una frattura ad una gamba, la distruzione dell’auto (ma chi se ne frega) e, tutto sommato, le è andata pure bene.
Ha raccontato che mentre stava guidando attorno ai 90 km/h, ad un tratto non ha più visto nulla. Come se qualcuno le avesse offuscato la vista con un telo e alla curva successiva non è riuscita a controllare l’automobile.
Pare che la sera precedente il suo occhiale da vista si fosse danneggiato all’altezza del ponte, ovvero la parte di montatura che unisce una lente all’altra e che appoggia sul naso.
Sembra che il marito “tuttofare” avesse provveduto con della colla Superattack ad incollare il pezzo, credendo di aver risolto la questione.

Posso solo immaginare lo spavento della Signora ed il senso di responsabilità del marito che, in buona fede, aveva cercato con impegno a sistemare il danno alla bene e meglio!

“Che sfortuna…”

NO! Non è sfortuna. È pensare di poter fare tutto da soli e senza conseguenze! Tanto cosa ci vuole a sistemare il ponte alla montatura? Ci vuole competenza, professionalità. Come per tantissime altre operazioni che possono sembrare facili quando le vediamo fatte da operatori che le svolgono decine di volte ogni giorno.

“Eh non era capace…”
La vera domanda è un’altra: perché avrebbe dovuto esserne capace? Non possiamo saper fare tutto. Non ne abbiamo il tempo materiale.
Io non so nulla di investimenti finanziari. Mi affido a professionisti. Non improvviso. Mai.

Con tutto quello che abbiamo da fare e da gestire ogni giorno, non possiamo pretendere di saper fare tutto e di essere degli esperti in ogni ambito.

Possiamo con coscienza affidarci ad altre persone competenti in quel settore e che masticano quell’argomento ogni giorno.

E qui arriva la seconda cosa che non deve accadere. Che qualcuno, che dovrebbe essere un professionista, lavori male.

Perché poteva anche riuscire a sistemare la montatura da solo. Ma poteva andare peggio. La signora poteva non rispettare uno Stop, non dare la precedenza alla guida.

Poteva mettere a rischio la sua famiglia. Poteva causare un incidente coinvolgendo altre persone.

E questo purtroppo accade non solo volendo fare tutto da soli. Ma anche andando dal primo ottico generalista al primo centro commerciale, senza capire bene a chi si affida il proprio occhiale da vista e quindi la propria sicurezza. 

Eh sì, perché tutto ciò non è uno scherzo e mettere in gioco la vita di qualcun’altro è un attimo. La tua. Quella di chi ami. Quella di chi incontri per strada.

Per questo è fondamentale scegliere con cura a chi affidarsi.

Possiamo informarci, leggere recensioni su Google e chiedere in paese cosa si dice di quella persona. 

E qualcuno di certo potrà dire “Ci vuole tempo, non è mai facile trovare il professionista giusto”. 
Verissimo. Ma una volta che l’hai trovato sai che hai qualcuno di cui fidarti. Qualcuno che ad ogni problema ti presenta una soluzione. Potrai chiamarlo e lui risponderà, senza che tu stia a pensarci troppo e senza che tu perda un minuto ad arrovellarti su cosa fare. 

IO VOGLIO ESSERE QUEL QUALCUNO PER LA SICUREZZA, TUA E DELLA TUA FAMIGLIA. SU DI ME PUOI CONTARE.

Per questo io ed il mio staff seguiamo un metodo di lavoro pensato perché anche il miglior professionista può distrarsi, può essere stanco e stressato. Quindi seguire una procedura precisa è la chiave per eseguire un lavoro a regola d’arte. Sempre. 
Per farti viaggiare sereno, lontano dagli imprevisti ed in totale sicurezza. 

Dovresti venire a scoprire il metodo OtticaLAB, per un semplice motivo.  

Sai quale? 
NON VALE LA PENA RISCHIARE COSì TANTO PER COSì POCO.

Prenota un appuntamento inviando un WhatsApp al 333 1763632 o una mail ad info@otticalab.com oppure chiamando lo 0444 361567 durante il quale potrai godere tra l’altro del Consulto in 3D più tecnologico del momento.

Ti aspetto

firma marco lucato