Ciao, sono Marco Lucato e sono qui per raccontarti uno di quegli episodi che non dovrebbero mai accadere nel mio settore.
Ti faccio una piccola premessa: nel mio lavoro sono un cecchino ma non sparo a nessuno.
Ti racconto l’imprevisto di un mio cliente che indossa un occhiale con Lenti Progressive e che la scorsa estate ha passato con la famiglia 20 giorni di vacanza ad agosto in uno splendido paese della Puglia.
Hai presente la spiaggia e la borsa dove tieni gli asciugamani con i secchielli e le palette dei bambini?
Ok, in quella sacca ci metti proprio di tutto, anche il tuo nuovo paio di occhiali con lenti progressive che avvolgi in un fazzoletto con cura, ma senza la custodia…
I bambini si scatenano e tra una spinta e l’altra il ragazzo più grande pensa bene di “tuffarsi” di peso sulla borsa del mare. Risultato? Montatura spezzata a metà, guida con obbligo di lenti e problema da risolvere nel minor tempo possibile.
In un bel negozio di Ottica al centro del paese, il mio cliente, non riuscendo a riparare la montatura, è costretto a sostituirla con un’altra di simile.
Nel suo caso la forma delle lenti è tonda. Alla Harry Potter, hai presente?
La lente tonda, a differenza delle altre forme, in genere permette di poter essere adattata più facilmente sull’ oculare sia destro che sinistro.
Ed in effetti è successo proprio questo.
L’addetto alle vendite del negozio ha modificato le lenti adattandole alla nuova montatura installando la lente destra dove andava montata la sinistra e viceversa ed ha consegnato l’occhiale all’ignaro cliente facendogli naturalmente pagare il costo della montatura e del montaggio.
Come saprai sicuramente, noi abbiamo l’esclusiva su tutta la città della Consulenza visiva più evoluta a livello europeo. La Consulenza in 3D, che segue un protocollo di mia invenzione, ha la possibilità di verificare strumentalmente e per più volte, sia cosa vedi (acuità visiva), sia come vedi (bilanciamento della visione) e soprattutto attraverso cosa stai vedendo (occhiale da vista).
E lo fa con la precisione di un fucile da cecchino, in genere non sbagliando un colpo.
Ammesso e concesso che l’errore è umano e ci può stare, rabbrividisco quando chi lo ha commesso non voglia riconoscerlo e chiedere semplicemente SCUSA.
Ti lascio immaginare come si sia sentito il cliente all’uscita dal negozio, indossando la nuova montatura con le lenti invertite, mettendosi in macchina con a bordo la propria famiglia!
Ed immagina la sua faccia quando il giorno dopo, di ritorno in quel negozio, mentre si lamentava che c’era qualcosa che non andava, si è sentito rispondere che l’occhiale era perfetto e che il fatto che non ci vedesse bene era a causa di chi glielo aveva venduto all’inizio (cioè noi…).
In realtà cercando di nascondere l’errore in base al quale la modifica di entrambe le lenti, avendole invertite, non erano più utilizzabili.
Ripeto, l’errore ci può stare, ci mancherebbe. Ma caspita, verifica! Caro “collega”, dal momento che il cliente ha PAGATO la nuova montatura, in quel momento è di fatto diventato anche TUO cliente. Cerca di aiutarlo, ha bisogno di una mano ed è pure nella tua città per vacanza. Bastava un po’ di buon senso.
Ma in realtà il motivo era un altro.
Non sto qui a raccontarti le peripezie che il mio cliente e la sua famiglia hanno vissuto in quella vacanza.
Ed evito di raccontarti di come ha atteso il suo nuovo occhiale progressivo che, giustamente, un secondo negozio di occhiali gli ha venduto, dal momento che le lenti precedenti erano inutilizzabili a causa della modifica per l’adattamento.
Insomma, oltre al danno la beffa!
Nel momento in cui un professionista opera per te, è ritenuto di fondamentale importanza una polizza assicurativa che lo ripari da danni a terze parti (i clienti) anche nel caso in cui ci siano danneggiamenti in generale.
Io l’assicurazione ce l’ho e se durante la sistemazione del tuo occhiale dovessi commettere un errore, sono tranquillo io ed assicurato tu.
Qui da me, tu ed il tuo occhiale siete dentro una cassaforte dalle pareti in acciaio così spesse che sono in grado di rimborsarti o di costruirti un nuovo occhiale da zero.
Ma per quel negozio al mare tutto ciò non è stato possibile.
Perché? Semplice: ogni anno andrebbe stipulata una nuova polizza assicurativa che ha un costo di circa duemila euro.
Meglio risparmiarli no?
Meglio combinare un “casino” con le lenti e dire al cliente che la responsabilità non è tua, piuttosto che ammettere l’errore e rimediare economicamente al fattaccio.
Ma la cosa peggiore non è questa.
Perché ognuno è libero di comportarsi come crede.
Eccetto che in un caso.
Eccetto il fatto che si accusi qualcun altro di aver sbagliato. Definendolo incompetente.
Ed è quello che il negozio avrebbe detto di noi.
Avrebbe detto che abbiamo sbagliato la graduazione delle lenti, avrebbe detto che non sappiamo fare il nostro lavoro.
E lo avrebbe detto LUI parlando di NOI.
La cosa importante è sapere a chi vi affidate.
Una volta che ne siete consapevoli, che vi è chiaro, è giusto che andiate nel negozio di occhiali che preferite.
Sapendo però bene a cosa andate incontro.
Detto questo, sono comunque contento che il mio cliente abbia sistemato il tutto. E lo volete sapere? Una volta a casa è venuto da me in negozio ed ha acquistato un altro occhiale progressivo perché dopo tutto quello che gli era successo…non si sa mai!
Una volta che ti scotti con l’acqua calda, hai paura pure di quella fredda. Sempre.
Con questo post non sto dicendo che tutti debbano venire da me, ci mancherebbe. E’ giusto che ognuno si affidi a chi vuole.
Ma se questa disavventura fosse capitata a me nel mio negozio, una volta che con il mio fucile da cecchino (la Consultenza in 3D) miro col mio potente zoom l’obiettivo e lo manco, tu cliente puoi stare tranquillo perché alle spalle ho un’assicurazione con gli attributi.
E questo, se ci pensi, è un VALORE.
E pensa che tutto ciò e molto altro qualcuno ha avuto il piacere di farlo sapere, scrivendo una testimonianza.
Scopri immediatamente cosa oltre 100 persone che ci hanno testato scrivono di noi: clicca sulle
Se nonostante tutto rimani ancora scettico, vieni a mettere alla prova la precisione del nostro fucile in 3D. Io ed il mio Staff siamo pronti.
Prenota il tuo appuntamento per la Consulenza visiva in terza dimensione:
• CHIAMA lo 0444 361567 dal martedì al sabato
• INVIA un WhatsApp con i tuoi estremi 24 h su 24 al numero 333 1763632.
• SCRIVI una mail ad info@otticalab.com.