DIOTTRIE, DECIMI E GRADI… FACCIAMO CHIAREZZA!
Ricordi il mitico film “KARATE KID”?
Pellicola del 1985 che, grazie agli insegnamenti del maestro Kesuke Miyagi, ha dato a tutti preziosi consigli di vita. Tutti noi in quel film siamo stati in un certo senso Daniel-San!
Di certo anche tu!
Nel mio piccolo anch’io vorrei fare la mia parte ed indicarti, più che insegnarti, 10 fake news sul mondo della visione.
La terza Fake news è questa:
“Le diottrie, i decimi ed i gradi sono la stessa cosa!”.
Ed è sbagliata!
Le diottrie sono l’unità di misura del difetto della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia).
Possono avere valori con il segno più o meno ed esprimono in sintesi il valore delle lenti correttive che annullano il difetto.
Per quanto riguarda i gradi bisogna propriamente parlare di acuità visiva, ovvero della tua capacità di mettere a fuoco ad una certa distanza, un oggetto di una certa dimensione.
Tutto ciò è stato semplificato e raggruppato all’interno di una “scala valutativa” decimale.
I valori della scala vanno da 1 a 10, dove 10 sta per I famosi “decimi decimi” considerata erroneamente la visione perfetta.
La scala arriva fino ai dieci decimi, intesa come massimo visibile, anche se l’essere umano può andare ben oltre.
Maggiore è il decimo che riesci a percepire, migliore è la tua acuità visiva.
Perciò, le diottrie non sono sinonimo di capacità di vedere o meno bene, né lo sono i decimi e neppure i gradi.
Con il termine “grado” o meglio “graduazione”, intendiamo la prescrizione del medico oculista che riporta il valore delle lenti che ti consentiranno di raggiungere il maggior valore di decimi percepiti.
Per semplificare ti faccio un esempio.
Non è detto che un soggetto miope, ovvero che non vede da lontano, che ha un’acuità visiva di 2/10 senza occhiali (quindi decimi) con le lenti da vista con le giuste diottrie non tornerà a vedere i dieci decimi!
Sappi che a breve riproporrò l’esame della vista più tecnologico di tutta la città, ovvero la consulenza visiva in 3D.
Il negozio riapre mercoledì 29 aprile ma i posti disponibili, come puoi immaginare, sono limitati. Anche perché non potrò trattare in negozio più di una persona alla volta e necessariamente solo su appuntamento.
Per questo motivo non perdere altro tempo!
> manda un messaggio al 333 1763632 per saperne di più
> telefona al numero 0444 361567
A presto!
Maestro Marco Miyagi